Visualizzazione post con etichetta alimentazione complementare a richiesta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alimentazione complementare a richiesta. Mostra tutti i post

venerdì 12 dicembre 2014

Chi ben comincia - Autosvezzamento

I primi passi nel mondo dell'autosvezzamento: quali segnali osservare, scuole di pensiero, la scoperta graduale del cibo, il rispetto dei tempi.

 

autosvezzamento
Lo scatto in sé non è il massimo, però rende l'idea!
Si avvicina il Natale e ripenso a quello appena passato, dove Beatrice aveva poco più di 6 mesi ed eravamo alle prese con i primi approcci verso il cibo solido. Come raccontavo qui, ci siamo affidati all'autosvezzamento e, proprio durante le feste natalizie, la piccoletta ha dimostrato di essere pronta a partire: ha perso il riflesso di estrusione (quello per cui i bimbi tirano fuori la linguetta quando gli si tocca la bocca), ha imparato a stare ben seduta da sola e ha cominciato a dimostrare interesse verso il contenuto dei nostri piatti.

Noi abbiamo sempre mangiato in modo sano, ma, sapendo che lei avrebbe condiviso il pasto con noi, abbiamo fatto ancora più attenzione, in modo da assicurarle una dieta bilanciata e del cibo di qualità. E un po' di varietà.
Continue Reading

sabato 29 novembre 2014

...e AUTOsvezzamento sia!

La graditissima scoperta dell'autosvezzamento  

autosvezzamento

Non so di preciso cosa mi abbia spinto a cercare qualcosa di diverso dai soliti "papponi", visti e rivisti negli anni, sempre uguali, peraltro neanche così cattivi.
Ecco, forse proprio questa monotonia nel riproporre sempre la stessa cosa, con lo stesso identico calendario da 30 anni a questa parte: prima il brodino di patata e carota, poi l'aggiunta della crema di riso o mais e tapioca, più avanti la carne omogenizzata, dopo ancora la ricotta fresca, in ultimo l'uovo, mi raccomando dopo l'anno che porta allergie!
Continue Reading