Pasta frolla senza burro, la ricetta per creare crostate e biscotti più leggeri

Essendo (molto!) golosa, quelli che mi danno più soddisfazione sono i dolci.
Mentre le torte morbide - quelle da colazione, per intenderci - mi riescono benissimo con l'olio, non posso dire lo stesso di crostate e biscotti.
Il mio grande dilemma, infatti, è sempre stato trovare una ricetta per la pasta frolla che fosse all'altezza di quella originale, col burro.
Ne ho provate d'ogni, compresa quella di Marco Bianchi, il cuoco divulgatore scientifico per la fondazione Umberto Veronesi, le cui ricette normalmente mi danno grandi soddisfazioni.
Invece nulla, nessuna mi convinceva mai appieno.
Finché ho provato quella della mia amica R.: fantastica! Si adatta ad ogni preparazione e riesce sempre. Ho trovato la mia, che è diventata la ricetta ufficiale con cui mi diletto tra biscotti e crostate farcite con le marmellate preparate quest'estate.
Ha riscosso grande successo sui canali social di Dindalon, e voglio riproporvela qui, in modo che possiate ritrovarla ogni volta che vi servirà :)
PASTA FROLLA SENZA BURRO
INGREDIENTI:
- 2 uova
- 200 g di zucchero di canna integrale (io uso il Mascobado)
- 165 ml di olio di semi
- 500 g di farina integrale
- un cucchiaino di bicarbonato
Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete l'olio e mescolate.
Unite la farina e il bicarbonato. Create una palla con l'impasto e lasciate riposare 10 minuti.
La frolla è già pronta!
A questo punto potete stenderla e ricavarne dei biscotti semplici, o aggiungervi quel che più vi ispira, come del cacao, delle nocciole tritate, o magari una spolverata di zucchero in superficie.
Oppure potreste disporre l'impasto in una tortiera per farne una crostata. Tenetene circa 1/3 da parte, spalmate la marmellata e sbizzarritevi con le decorazioni: potete utilizzare quel che resta della frolla creando le classiche striscioline incrociate, oppure delle formine (come vedete nella prima foto) o, ancora, grattugiarla come fosse parmigiano, con la grattugia a fori larghi - suggerimento graditissimo dell'amica proprietaria della ricetta.
Infornate a 180 gradi per 30 minuti la crostata, 20 per i biscotti.
Che ve ne pare? Fatemi sapere se la provate!
Quindi è una pastafrolla multiuso!! Da provare! Grazie mille per la ricetta carissima!!!
RispondiEliminaEh sì, con questa base ti puoi sbizzarrire! :)
EliminaSe la provi, fammi sapere se ti ha soddisfatta!