Una domenica di sole, l'invito di un'amica per una gita in montagna e siamo pronti a partire con i panini nello zaino e il marsupio a spalle.
Partiamo da casa in (tarda) mattinata e raggiungiamo la meta dopo un'ora scarsa di auto:
siamo in Val Soana, precisamente al Pian delle Nere.
Il piano si trova a circa 1400 m di altezza e da qui si gode di una bellissima vista sul Canavese e sulla Serra, una parte dell'anfiteatro morenico di origine glaciale, rilievo molto esteso e tra i meglio conservati al mondo (su Wikipedia potete leggere tutti i dettagli a riguardo).

Il Pian delle Nere è un bellissimo spazio pianeggiante ai piedi del monte Verzel, molto frequentato, suppongo perché è consentito raggiungerlo in auto e anche i più pigri possono approfittare di questa meta. Ciononostante rimane davvero incantevole, perché, tra aprile e maggio fioriscono migliaia di narcisi bianchi che ricoprono tutti i prati della piana.
Quelle macchie bianche che vedete in lontananza sono proprio i narcisi fioriti: sembrano una spruzzata di neve, vero?
Facciamo una piccola passeggiata cercando un posto tranquillo in cui fermarci e ci raggiunge subito il papà di Beatrice, altrimenti detto "l'instancabile ciclista";)
La piccola crolla appena dopo pranzo, e noi ne approfittiamo per guardarci intorno. Come qualcuno di voi già sa, io non sono amante della montagna, ma a piccole dosi mi affascina molto.
La nostra gita termina dopo un'altra breve passeggiata tra i narcisi, con una Beatrice che non ha mai preso il giro, e si fa trasportare bellamente nel marsupio.
Portiamo a casa il bello della prima gita in montagna della stagione, il profumo inebriante dei narcisi e la scoperta di un nuovo posto: è incredibile come spesso non si conoscano i dintorni della propria città !
Anche io come te non amo la montagna, ma devo dire che i paesaggi sono sempre emozionanti
RispondiEliminaSi, è vero. Presa a pezzetti ci può stare anche la montagna ;)
Eliminama che meraviglia!!! Adoro la natura e le gite in montagna!! <3
RispondiEliminaFanno proprio estate!
EliminaBellissimi posti per non parlare delle foto. La montagna è davvero affascinante. Mi hai fatto stare un po' con voi
RispondiEliminaMi fa molto piacere, e grazie per i complimenti :)
EliminaIl bello della montagna è che ha sempre un sacco di meraviglie da mostrare. Grazie per averci portati con te!
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata di qui :)
EliminaIo invece la montagna la adoro. Ma quei narcisi... è vero, sembra una sprizzata di neve, è quasi surreale. Bellissimo...
RispondiEliminaPenso che altri anni sia stato ancora meglio, perché ho visto foto spettacolari!
Elimina